
Alessandro Magno. Eroe arabo nel Medioevo
Marco Di BrancoIl personaggio di Alessandro Magno è una delle grandi figure storiche che abbandonano presto il palcoscenico della storia per raggiungere la sfera del mito. E tuttavia, questa mitizzazione del conquistatore macedone sembra essere un elemento non esclusivo dellEllenismo, che pure individua in lui il proprio ineguagliabile campione: dallEgitto allHimalaya, dalla Britannia allUzbekistan, la leggenda di Alessandro si è in realtà propagata in tutto il mondo, trasformando il personaggio storico nellultimo degli eroi greci, una delle più sfavillanti icone mitiche elaborate dal pensiero umano. Alla creazione di tale mito ha certamente contribuito il Romanzo di Alessandro, che trasfigura in epiche imprese anche quelle che il suo protagonista aveva forse solo sognato di compiere. Questo eccezionale bestseller dellAntichità, composto originariamente in greco, fu letto, copiato, rielaborato e tradotto senza soluzione di continuità, dalletà ellenistica fino alle soglie delletà contemporanea. E fu proprio per suo tramite che la leggenda di Alessandro raggiunse lOriente: del Romanzo, infatti, vennero prodotte versioni in mediopersiano, siriaco, armeno, etiopico, copto, arabo, ebraico. Ma la fortuna della figura di Alessandro nel mondo orientale è soprattutto legata alla cultura musulmana, fortemente attratta dal grande conquistatore greco.
Alessandro Magno: eroe arabo del Medioevo, Roma, Edizioni Salerno, 2011; Storie arabe di Greci e di Romani: la Grecia e Roma negli storici arabi medievali, Pisa, Pisa University Press, 2009; Gerolamo Cardano, Elogio di Nerone, con una introduzione, Roma, Salerno, 2008 (Le Faville). Manuele Paleologo, Il “dialogo della discordia”. Dialoghi Isolario arabo medievale Autore: Angelo Arioli , Numero di pagine: 341 Come approdi momentanei di un itinerario inventato – dal Mar di Cina e dall'Oceano Indiano al tenebroso «Mare Abbracciante» in Estremo Occidente – sfilano isole mirabili, piccoli universi dagli ambigui confini, viste, immaginate e raccontate da autori musulmani di varia provenienza (dall'Iraq alla Persia, al Marocco
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.giadorto.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Per leconomia italiana. Scritti in onore di Nino Andreatta
- 📖 La fede ogni giorno. Calendario giornaliero a strappo 2020
- 📖 Preghiamo per le vocazioni con la liturgia delle ore. Datevi al meglio della vita
- 📖 Relazioni fra gli Stati: pace e guerra. Forma di governo e sistema economico dallilluminismo allimpe
- 📖 Laboratorio mortale
UP
- 📖 L adattamento allambiente di lavoro nei soggetti deboli. Interventi psicoeducativi di supporto
- 📖 Introduzione allecologia applicata. Dalla teoria alla pratica della sostenibilità
- 📖 Radiogol. Trentacinque anni di calcio minuto per minuto
- 📖 Italia medioevale e umanistica. Vol. 43
- 📖 Il grande libro di Orsetto
Note correnti

Alessandro Magno. Eroe arabo nel Medioevo libro Di Branco Marco edizioni Salerno collana Piccoli saggi , 2011 Alessandro Magno. Eroe arabo nel Medioevo: Autore: Marco Di Branco Salerno Ed €12.00: Architetture del commercio e città del Mediterraneo. Dinamiche e strutture dei luoghi dello scambio tra Bisanzio, l'Islam e l'Europa: Autore: Alireza Naser Eslami Bruno Mond €21.00: Arte della civiltà islamica. Al-Fann.

Isolario arabo medievale Autore: Angelo Arioli , Numero di pagine: 341 Come approdi momentanei di un itinerario inventato – dal Mar di Cina e dall'Oceano Indiano al tenebroso «Mare Abbracciante» in Estremo Occidente – sfilano isole mirabili, piccoli universi dagli ambigui confini, viste, immaginate e raccontate da autori musulmani di varia provenienza (dall'Iraq alla Persia, al Marocco

Alessandro Magno è un libro di Di Branco Marco edito da Salerno a ottobre 2010 - EAN 9788884027115: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. ... ALESSANDRO MAGNO EROE ARABO NEL MEDIOEVO di branco marco Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni.

Eroe arabo nel Medioevo Il personaggio di Alessandro Magno è una delle grandi figure storiche che abbandonano presto il palcoscenico della storia per raggiungere la sfera del mito. Marco Di Branco, Alessandro Magno. Eroe arabo nel Medioevo, Salerno Editrice, 2011, pp. 150, 12,00, ISBN € 9788884027115 Franca Bacco, Università degli Studi di Padova L'opera di Marco Di Branco è la descrizione di un itinerario intellettuale nella tradizione medievale alla ricerca

lo piiu contemporanei di Alessandro relegati nell'edizione dei frammenti degli ... Alessandro, giunta in traduzione araba, poi tradotta in latino (J. Lippert, 1891) e in francese (J. ... 51-58, che Callistene vuole rappresentare Aless... (2011): Alessandro Magno. Eroe arabo nel medioevo (=Piccoli saggi 49), Roma. Düring, I. (1957): Aristotle in the Ancient Biographical Tradition (=Acta ...