
Avida cupiditas. Profili giuridici degli acquedotti romani pubblici nel tardo antico
Paola BiavaschiUno dei simboli più evidenti della romanizzazione consiste nella realizzazione, le cui tracce sono ancora in parte visibili, di infrastrutture legate alla distribuzione delle acque pubbliche: in particolare sono sopravvissuti i resti di grandiosi acquedotti e quelli, altrettanto mirabili, di molti edifici termali. Le infrastrutture idrauliche non solamente servivano per lapprovvigionamento delle fontane da cui scaturiva acqua potabile per luso dei cittadini e della rete di derivazioni private, ma rifornivano in gran quantità bagni pubblici, ninfei e terme, elementi considerati imprescindibili in ogni città romana, dalla Britannia allAfrica, dallHispania allAsia. Scopo della presente ricerca è stato quello di verificare se e quali forme di mutamenti hanno interessato la gestione degli acquedotti pubblici nel tardo antico, a partire dal principio del IV secolo fino al VI secolo d.C., dal punto di vista dellorganizzazione amministrativa, della lotta contro gli abusi totali o parziali, dellimpegno atto a contrastare il degrado delle strutture e a garantire la loro manutenzione costante, delle tipologie di pene comminate in caso di trasgressione delle norme stabilite e del rapporto, sempre difficile e controverso, tra pubblico e privato.
Stampa 3D. Azienda, economia, finanza, IT, brevetti, lavoro, sicurezza, ambiente. Profili giuridici e opportunità di business, edito da Filodiritto. Questa nuova edizione si arricchisce di importanti contributi su temi essenziali (tecnologia dei materiali
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.giadorto.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

AVIDA CUPIDITAS. PROFILI GIURIDICI DEGLI ACQUEDOTTI ROMANI PUBBLICI NEL TARDO ANTICO Autore: Biavaschi Paola Editore: Jouvence ISBN: 9788878016156 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 322 Anno di pubblicazione: 2018. Prezzo di listino: € 28,00 Sconto: 5 % ...

Acquista online il libro Avida cupiditas. Profili giuridici degli acquedotti romani pubblici nel tardo antico di Paola Biavaschi in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Avida cupiditas. Profili giuridici degli acquedotti romani pubblici nel tardo antico (Italiano) Copertina flessibile – 30 marzo 2018

ssa Paola Biavaschi, Lei è autrice del libro Avida cupiditas. Profili giuridici degli acquedotti romani pubblici nel tardo antico edito da Jouvence. Gli acquedotti ...

Paola Angeli Bernardini, L'inno agli dei nella lirica corale greca e la sua ... M. Brutti, Il diritto privato nell'antica Roma, Torino 2011. BÜCHNER 1957: ... S. Mazzarino, Note di storia giuridica in territorio cenomano e problem... 17 FEDERICA CASINI Il concetto di antiteatro nell'Ubu roi di Jarry pag. ... Patrizia Torricelli, Agnese Visconti • Scienze giuridiche, economiche e sociali: Giovanni ... L'elenco dei referees impegnati nella valutazione degli arti...

Avida cupiditas. Profili giuridici degli acquedotti romani pubblici nel tardo antico è un libro scritto da Paola Biavaschi pubblicato da Jouvence Avida cupiditas. Profili giuridici degli acquedotti romani pubblici nel tardo antico PDF Paola Biavaschi. Uno dei simboli più evidenti della romanizzazione consiste nella realizzazione, le cui tracce sono ancora in parte visibili, di infrastrutture legate alla distribuzione delle acque pubbliche: in particolare sono sopravvissuti i resti di grandiosi acquedotti e quelli, altrettanto mirabili ...