
Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2012). Vol. 1
Richiesta inoltrata al NegozioBollettino è un titolo modesto, un po ottocentesco, che si è voluto conservare dalla precedente serie del periodico proprio perché allude alla pazienza non esibizionistica di una ricerca ben documentata e rigorosa. È innanzitutto espressione delle forze intellettuali che si raccolgono nel Dipartimento di studi filologici, linguistici e letterari dellUniversità di Roma La Sapienza e si avvale anche di studiosi stranieri di italianistica, tra cui Zygmunt Baranski, David Forgàcs, Gilles Pécout e Jean Charles Vegliante. Lampiezza dello spettro cronologico, dalle origini al presente, e da qui al futuro, corrisponde allampiezza degli interessi tematici e metodologici: la presenza forte di competenze disciplinari più tradizionali (storia della lingua e della letteratura italiana, filologia italiana ecc.) saccompagna a una varietà di interessi e metodi, che consente di effettuare scandagli nelle direzioni e alle profondità più diverse, dalla sociologia della letteratura e della cultura alle comunicazioni di massa, alla letteratura comparata e ancora a quelle di genere.
13 giu 2019 ... Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica ( 2019). Vol. 1: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.giadorto.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 Insegnare a insegnare. I nuovi corsi universitari per la formazione dei docenti
- 💻 Calciatori di sinistra. Da Sócrates a Lucarelli: quando la politica entra in campo
- 💻 Farmacologia generale. Unintroduzione
- 💻 Enciclopedia o dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri ordinato da Diderot e D
- 💻 Napoli al tempo del re Bomba
Note correnti

Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2004). Vol. 1 è un libro pubblicato da Carocci : acquista su IBS a 23.75€!

Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica 2012: Amazon.es: Libros en idiomas extranjeros Scopri Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2014) di : spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2019). Vol. 1: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017. è un libro pubblicato da Carocci

Acquista il libro Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2019). Vol. 1 di in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.

Storia della tradizione e testi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2015, pp. ... Articoli pubblicati su riviste peer-reviewed ... Cantare d'Orlando, Orlando laurenziano e Morgante, «Studi di filologia italiana», LXXVII, 2019, pp...