
Introduzione alla filosofia della nonviolenza di Aldo Capitini. Elementi per la liberazione dalla violenza
Pasquale PuglieseNel paese di Niccolò Machiavelli, allinterno del quale il fine giustifica sempre i mezzi, Aldo Capitini già durante il fascismo coglie la novità rivoluzionaria dellinsegnamento di Mohandas K.Gandhi: il fine sta allalbero come il mezzo sta al seme, tra i due cè lo stesso inviolabile legame. I risultati delle nostre azioni non sono nella nostra disponibilità, solo i mezzi che usiamo dipendono direttamente da noi e di questi siamo responsabili. A partire da questa persuasione, Capitini apre una prospettiva diversa di azione politica, fondata su una originale ricerca filosofica, in un nutrimento reciproco tra teoria e prassi. Il pensiero di Capitini, a cinquanta anni dalla morte, è ancora generativo per il nostro presente ed è loggetto di questo saggio introduttivo. Che, non a caso, ha in appendice lultimo testo di Capitini sulla nonviolenza, del 1968. Da riscoprire. Prefazione di Thomas Casadei. Postfazione di Daniele Lugli.
Capitini Aldo, Tutti i libri con argomento Capitini Aldo su Unilibro.it - Libreria Universitaria ... La pedagogia della nonviolenza di Aldo Capitini libro ... Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964) libro ... Introd...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.giadorto.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

10/09/2018 Introduzione alla filosofia della nonviolenza di Aldo Capitini. Elementi per la liberazione dalla violenza eBook: Pugliese, Pasquale : Amazon.it: Kindle Store

Presentazione del libro ‘Introduzione alla filosofia della nonviolenza di Aldo Capitini. Elementi per la liberazione dalla violenza’ di Pasquale Pugliese (segretario nazionale del Movimento Nonviolento). Dialogheranno con l’autore: Thomas Casadei, docente di Filosofia del Diritto presso Unimore

Un’introduzione alla filosofia della nonviolenza dell’ideatore della Marcia della Pace. A cinquant’anni dalla morte. E dal ’68. Quando lo scorso inverno ho deciso di riprendere in mano la

Introduzione alla filosofia della nonviolenza di Aldo Capitini. Elementi per la liberazione dalla violenza è un libro di Pugliese Pasquale pubblicato da goWare nella collana Meme, con argomento Nonviolenza; Capitini, Aldo - ISBN: 9788833630700 Introduzione alla filosofia della nonviolenza di Aldo Capitini. Elementi per la liberazione dalla violenza di Pasquale Pugliese

10/01/2021 Pasquale Pugliese, Introduzione alla filosofia della nonviolenza di Aldo Capitini.Elementi per la liberazione dalla violenza, Goware, Firenze 2018, pp. 162, euro 11,99. All’interno di una tradizione e di una prassi politica, come quelle prevalenti in Italia e in Europa, improntate quasi sempre all’idea che il «fine giustifica i mezzi», Aldo Capitini già in epoca fascista coglie la ...