
La strada da fare. In cammino nella regione che (non) cè
Maria Clara RestivoQuesta volta lidea è di camminare un posto. Non camminare verso, non camminare in. Ma camminare un luogo preciso, il Molise. Due ragazze decidono di partire da Torino e scoprire un luogo per loro - e per molti - sconosciuto. Intraprendono un viaggio che durerà un mese e lo faranno a piedi, perché la strada si misura con il ritmo lento dei passi, perdendosi tra sentieri e tratturi dimenticati, ricevendo ospitalità da chi di quel viaggio vuole far parte. E così quella terra misteriosa si popola di nomi, di amici, di storie, e acquista una consistenza che è negli occhi, negli incontri, nei chilometri percorsi, prima ancora che su una cartina geografica. A guidarle, i piedi che tracciano la via, la libertà di percorrere senza meta una regione sorprendente e di conoscere chi la vive. La voce di Maria Clara racconta questo viaggio con la cadenza degli spazi sconfinati e dei paesi abbarbicati, delle colline, delle valli, del mare con i suoi trabocchi. Usa il noi perché lei e Giulia viaggiano insieme.
La strada da fare – in cammino nella regione che (non) c’è racconta che perdersi è l’opportunità di scoprire dove pensavi di non trovare e che affidarsi è ancora possibile. Basta iniziare a camminare. In cammino nella regione che (non) c'è è un libro scritto da Maria Clara Restivo pubblicato da Neo Edizioni nella collana I nei x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.giadorto.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

“La strada da fare – in cammino nella regione che (non) c’è” è il titolo del libro, edito dalla Neo Edizioni di Castel di Sangro, che racconta il viaggio di due ragazze torinesi in una terra magnifica e dimenticata, col solo intento di “camminarla”. L’autrice del libro è Maria Clara Restivo, una siculo-emiliana che vive a

La strada da fare. In cammino nella regione che (non) c'è è un libro scritto da Maria Clara Restivo pubblicato da Neo Edizioni nella collana I nei Due Passi In Molise - In Cammino Nella Regione Che Non C’è (2016), di Maria Clara Restivo, Giulia Rabozzi. Dovreste vederle, le primavere a Torino. Sono crudeli e beffarde, qui le primavere. Ti spogliano con un soffio e ti costringono a uscire di casa. Non puoi stare fermo in aprile a Torino perché i piedi vanno da sé, lontano. In un giorno così nasce Due passi in Molise: sono i passi a ...

07/11/2017

11 ago 2017 ... Invito alla lettura di "La strada da fare", il libro che racconta il viaggio nella terra che (non) esiste "camminata" da Maria Clara Restivo e Giulia ... La strada da fare. In cammino nella regione che (non) c'è è un libro scritto da Maria Clara Restivo pubblicato da Neo Edizioni nella collana I nei.

Dopo aver letto il libro La strada da fare.In cammino nella regione che (non) c'è di Rabozzi Gulia, Restivo Maria Clara ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui.